Corso BIM: La Trasformazione Digitale nel Settore delle Costruzioni
Tipologia modulo: Matematica, scienze e tecnologie
Titolo modulo: 134312 - Corso BIM: La Trasformazione Digitale nel Settore delle Costruzioni
|
Data inizio prevista: |
01/10/2025 |
|
Data fine prevista: |
30/06/2026 |
|
Numero destinatari: |
20 |
|
Numero ore: |
30 |
|
Importo totale modulo: |
6.060,00€ |
Descrizione progetto
Questo corso intensivo di 30 ore è specificamente pensato per gli studenti del triennio di Costruzione, Ambiente e Territorio (CAT) che desiderano acquisire una comprensione approfondita del Building Information Modeling (BIM). Tenuto da formatori esperti,
interni o esterni, con comprovata esperienza nel settore, il programma è strutturato per fornire una solida base teorica e pratica, essenziale per affrontare le sfide e le opportunità offerte dalla digitalizzazione nel mondo delle costruzioni.
Il BIM rappresenta una metodologia innovativa che integra processi, persone e tecnologie per creare, gestire e condividere informazioni dettagliate e coerenti di un progetto lungo tutto il suo ciclo di vita. Durante il corso, gli studenti esploreranno i principi fondamentali del BIM, imparando a riconoscere i vantaggi in termini di efficienza, riduzione dei costi e miglioramento della qualità progettuale ed esecutiva.
Saranno affrontati argomenti chiave quali: l'introduzione al BIM e ai suoi standard (es. UNI 11337), la modellazione parametrica e la gestione delle informazioni, la collaborazione multidisciplinare e l'interoperabilità tra software. Attraverso casi studio reali ed esercitazioni pratiche, gli studenti avranno l'opportunità di familiarizzare con gli strumenti e i flussi di lavoro BIM più diffusi, preparandosi a operare in un contesto professionale sempre più orientato all'innovazione digitale. L'obiettivo finale è quello di
dotare i futuri tecnici delle competenze necessarie per essere protagonisti della trasformazione digitale nel settore delle costruzioni.





