Microbiologia e applicazioni biotecnologiche forensi e ambientali

Tipologia modulo: Matematica, scienze e tecnologie

Titolo modulo: 134508 - Microbiologia e applicazioni biotecnologiche forensi e
ambientali

Data inizio prevista:

13/10/2025

Data fine prevista:

31/12/2026

Numero destinatari:

20

Numero ore:

30

Importo totale modulo:

6.060,00€

 

Descrizione progetto

Questo corso di 30 ore è progettato per le studentesse e gli studenti del triennio del liceo scientifico, offrendo un'immersione nel mondo affascinante della microbiologia e delle sue applicazioni biotecnologiche. la finalità generale è far comprendere come microrganismi invisibili a occhio nudo siano protagonisti in settori cruciali come quello forense e ambientale.
Il corso si articolerà in due moduli principali. Nel modulo "Microbiologia Forense", si studierà come il DNA microbico, presente sulla scena del crimine, possa essere utilizzato per identificare tracce, stabilire connessioni e supportare le indagini.
Saranno approfondite tecniche come la PCR e il sequenziamento per l'analisi del microbiota, imparando a interpretare i dati per ricostruire eventi e profili; saranno praticati studi delle sequenze di DNA per comparazione di genomi a fine tassonomico.
Nel modulo "Microbiologia Ambientale e Biotecnologie", l'attenzione sarà rivolta sul ruolo dei microrganismi nella salute del nostro pianeta. l'obiettivo è scoprire come le biotecnologie microbiche siano impiegate per la bonifica di siti inquinati (biorisanamento), la produzione di biocarburanti e il monitoraggio della qualità dell'acqua e dell'aria. Saranno analizzati esempi pratici di come la ricerca microbiologica contribuisca a soluzioni sostenibili per le sfide ambientali globali. 

Il corso sarà interattivo, con lezioni frontali, discussioni e analisi di casi studio reali. L'obiettivo è fornire una solida base teorica e stimolare il pensiero critico, mostrando le molteplici opportunità che la microbiologia e le biotecnologie offrono per il futuro scientifico e professionale.