Preparazione alla certificazione linguistica di inglese B1

Tipologia modulo: Lingua straniera (inglese per gli allievi della scuola primaria)

Titolo modulo: 134045 - Preparazione alla certificazione linguistica di inglese B1

Data inizio prevista:

13/10/2025

Data fine prevista:

01/04/2026

Numero destinatari:

20

Numero ore:

30

Importo totale modulo:

6.060,00€

 

Descrizione progetto

Questo corso B1 mira a rafforzare le quattro abilità linguistiche: lettura, scrittura, ascolto e parlato, migliorando comprensione e produzione. Saranno approfonditi grammatica e lessico pertinenti all'esame Cambridge B1 Preliminary (PET), familiarizzando con il suo formato e le strategie d'esame tramite simulazioni pratiche
per massimizzare il punteggio.

Nel corso sarà esercitata la pratica delle funzioni linguistiche  essenziali e il ripasso di strutture grammaticali chiave del livello B1, all'interno di contesti di reading, speaking, listening, writing: Tempi Verbali: Ripasso e uso pratico di Present Simple, Present Continuous, Past Simple, Present Perfect, Future Simple ("will" e "going to"); Modali: "Can", "could", "should", "must", "might", "may" per esprimere abilità, obbligo, possibilità, consiglio; Condizionali: Zero, First e Second Conditional per parlare di ipotesi e risultati; Comparativi e Superlativi: Per confrontare persone, luoghi e cose. ;Verbi Frasali Comuni: Pratica di phrasal verbs frequenti nel linguaggio quotidiano. Connettivi e Discorsi Collegati: Per migliorare la fluidità e la coesione del discorso (es. "however", therefore", "in addition", "on the one hand... on the other hand"); Espressioni per Opinioni: "In my opinion...", "I think that...", "I agree/disagree because...", "It seems to me that...".
Il corso sarà basato sulle seguenti metodologie: Discussioni di gruppo e a coppie, per massimizzare le opportunità di parlare; Role-playing: simulazioni di situazioni reali per applicare la lingua in contesti pratici; attività basate su immagini e video: per stimolare la descrizione e il commento; giochi di ruolo e dibattiti: per sviluppare capacità argomentative. Compiti di preparazione: brevi ricerche o letture per introdurre gli argomenti della lezione successiva.
Feedback correttivo: mirato a migliorare la pronuncia, l'intonazione e la correttezza grammaticale.
Competenze Comunicative Chiave
Alla fine del corso le studentesse e gli studenti acquisiranno le seguenti competenze:
Esprimere opinioni e idee su argomenti familiari e di interesse generale.
Descrivere esperienze e eventi passati, presenti e futuri.
Raccontare storie con una sequenza logica e dettagli rilevanti.
Chiedere e fornire informazioni dettagliate in contesti diversi.
Partecipare a discussioni su temi sociali, culturali e di attualità.
Gestire situazioni comunicative tipiche di un viaggio o di un soggiorno all'estero (es. al ristorante, in negozio, in albergo).

Esprimere accordo e disaccordo, dare consigli e fare suggerimenti.
Comprendere e utilizzare espressioni idiomatiche e frasi comuni.