Corso per il conseguimento del patentino per DRONE
Tipologia modulo: Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali
Titolo modulo: 134083 - Corso per il conseguimento del patentino per DRONE
|
Data inizio prevista: |
01/10/2025 |
|
Data fine prevista: |
30/05/2026 |
|
Numero destinatari: |
20 |
|
Numero ore: |
30 |
|
Importo totale modulo: |
6.060,00€ |
Descrizione progetto
Per ottenere l'Attestato di Pilota A1-A3 ENAC (che è valido a livello europeo secondo le normative EASA), il percorso prevede un corso di formazione teorica e il superamento di un esame online. Non è richiesto un esame pratico per questa specifica categoria.
Il percorso formativo mira ad ampliare le competenze digitali e tecnologiche per l’uso sicuro e consapevole degli UAS (droni), con particolare attenzione alla geoconsapevolezza tra volo e spazi aerei. Le studentesse e gli studenti acquisiranno sia
conoscenze teoriche specifiche, sia abilità pratiche di conduzione del mezzo, attraverso un addestramento individuale di volo.
L’apprendimento sarà di tipo induttivo con ricorso alla didattica laboratoriale, verrà incentivata la risoluzione autonoma di problemi e la partecipazione attiva, sia individualmente che in gruppo, attraverso il problem solving.
Al termine del corso, i partecipanti potranno sostenere la prova di formazione per ottenere l’Attestato di Pilota A1-A3 ENAC, che consentirà loro di operare droni fino a 25 kg nelle categorie Open
A1 e A3.
Il programma si basa sugli argomenti previsti dal Syllabus ENAC per la prova di completamento della formazione di Pilota di UAS (Unmanned Aircraft System) nelle sottocategorie OPEN A1-A3.
L'esame si svolgerà sulla piattaforma ENAC.





